Tonnarelli fatti in casa e ricette di mare
Tempo di lettura: 4 minuti. Tonnarelli allo scoglio, al salmone o alle vongole… i tonnarelli, o spaghetti alla chitarra, sono un formato di pasta molto amato, che ben si adatta anche alle ricette estive...
Tempo di lettura: 4 minuti. Tonnarelli allo scoglio, al salmone o alle vongole… i tonnarelli, o spaghetti alla chitarra, sono un formato di pasta molto amato, che ben si adatta anche alle ricette estive...
Tempo di lettura: 2 minuti. Ecco un excursus circa le origini e i metodi di lavorazione di questo salume gustoso, classico protagonista di taglieri di salumi e perfetto accompagnamento in farciture ricche di gusto...
Tempo di lettura: 3 minuti. Il tartufo estivo è un alimento che si presta anche alla realizzazione di ricette perfette per l’estate. Ecco alcuni consigli per la pulizia e la preparazione del tartufo nero...
Tempo di lettura: 3 minuti. Un focus su una delle razze suine più pregiate in Italia: scopriamo insieme la sua origine, le caratteristiche che distinguono il maiale di cinta senese e la qualità dei...
Tempo di lettura: 3 minuti. I Cantucci sono fra i biscotti da dessert più apprezzati che l’antica tradizione appenninica ci abbia restituito, nonché uno dei dolci umbro toscani più noti. Gli ingredienti semplici e...
Tempo di lettura: 4 minuti. In questo articolo vediamo come preparare una crostata estiva, il metodo di preparazione, i consigli sulle varie tipologie di farina e le marmellate o confetture da utilizzare per la...
Tempo di lettura: 4 minuti. I piatti freddi estivi hanno il grande vantaggio di essere estremamente fantasiosi perché ben si prestano a tutte le possibili variazioni, modellate sul proprio gusto personale. Ciò è possibile...
Tempo di lettura: 3 minuti. Si tratta di un classico abbinamento, nonostante siano due alimenti molto diversi. Ma perché abbinare i formaggi con confetture e marmellate? E come farlo al meglio? Ecco alcuni consigli...
Ecco tutte le proprietà, gli usi e i benefici dell’olio extravergine di oliva; come si distingue il buon olio italiano e quali sono le sue caratteristiche?
Tempo di lettura: 3 minuti. Fra i sapori di toscana più rinomati troviamo il formaggio pecorino: un prodotto di terre verdi e lussureggianti. Già Plinio il Vecchio – vissuto nel I secolo d.C. –...
Altro