Categoria: Salumi e formaggi
Il racconto e la presentazione del video che illustra un modo davvero singolare di gustare il caciocavallo “impiccato”. Storie di radici ed innesti: il caciocavallo impiccato e i suoi “sodali…” Protagonista è l’emozione del...
Tempo di lettura 2 minuti Tutti nella vita abbiamo mangiato, almeno una volta, in una fiera, in un festival o in un qualsiasi evento simile, un panino con la Porchetta: lo afferma il New...
Tempo di lettura: 2 minuti La Norcineria è un luogo, composto quasi sempre piccole botteghe, dove si lavorano e si vendono carni suine, rispettando le antiche tradizioni tramandate nei secoli, provenienti da Norcia e...
Tempo di lettura: 5 minuti. L’estate è il momento migliore per dedicarsi ai pranzi all’aperto, magari approfittando di un pic nic in qualche meraviglioso paradiso naturale italiano.Per non deludere i commensali durante un rilassante...
Tempo di lettura: 5 minuti. Il caprino è un formaggio che si sposa perfettamente con la stagione estiva. Fresco e facile da digerire, è infatti il protagonista di numerosi piatti caratteristici della bella stagione....
Tempo di lettura: 5 minuti. Il lardo toscano è una prelibatezza a cui pochi sanno resistere. Nato come piatto povero, è diventato ben presto simbolo dell’intera regione, tanto da essere anche scelto per piatti...
Tempo di lettura: 4 minuti. Quella dell’aperitivo è ormai una consuetudine che coinvolge milioni di italiani: un momento di relax da concedersi in compagnia del partner oppure degli amici, dopo una lunga giornata di...
Tempo di lettura: 3 minuti. La Toscana è una regione estremamente ricca dal punto di vista della varietà culinaria e i salumi ne sono uno dei prodotti di punta. Tra questi, forse meno nota...
Tempo di lettura: 2 minuti. La pizza pasqualina è una torta salata o dolce tipica della regione dell’Umbria ma presente anche in altre regioni del Centro Italia e, con altri nomi e forme, anche...
Tempo di lettura: 3 minuti. La fonduta di formaggi è un piatto filante ricco di gusto, da accompagnare alla polenta o da servire fumante insieme a crostini di pane. Vediamo insieme come preparare la...