Guida all’apicoltura e alla produzione di miele
Tempo di lettura: 4 minuti. Il miele è ritenuto da sempre il nettare degli Dei e le api sono tra gli insetti più amati e docili al mondo, non solo in apicoltura. La loro...
Tempo di lettura: 4 minuti. Il miele è ritenuto da sempre il nettare degli Dei e le api sono tra gli insetti più amati e docili al mondo, non solo in apicoltura. La loro...
Tempo di lettura: 3 minuti. Le fave sono un legume che accompagna l’alimentazione umana sin dalle origini. Si congettura infatti che gli uomini primitivi fossero soliti consumare le fave sia fresche, in primavera, cioè...
Tempo di lettura: 3 minuti. Il consumo di farro ha una lunghissima tradizione: basti ricordare che era il cibo principale su cui si basava l’alimentazione nell’antica Roma. Con il farro si faceva tutto: il...
Tempo di lettura: 3 minuti. Con l’arrivo della bella stagione, diventa un piacere sedersi a tavola con gli amici per un aperitivo in compagnia. Ecco alcune ricette tipiche, semplici e di rapida preparazione per...
Tempo di lettura: 3 minuti. La ribollita è un piatto tradizionale che ben si sposa anche con la stagione primaverile, infatti è gustosa anche se consumata tiepida. Ricca di proprietà nutrizionali e di vitamine,...
Tempo di lettura: 3 minuti. Ecco alcune idee per sorprendere i tuoi familiari con un menu sfizioso per il pranzo di Pasqua, con ricette elaborate a partire dalla tradizione umbra e toscana. Questa ricorrenza...
Spesso si chiama tutto ‘marmellata’ ma c’è differenza tra marmellata, confettura e composta di frutta, ecco come si distinguono e come preparare le ricette.
Tempo di lettura: 3 minuti. Ecco una guida rapida per la cottura e la preparazione dei legumi secchi. Infatti, non tutti sanno che seguendo alcune piccole accortezze è possibile alleviare il gonfiore addominale che...
Tempo di lettura: 2 minuti. La pasta, alimento italiano per eccellenza, offre la possibilità di tantissimi abbinamenti diversi, ma ogni tipologia, che sia corta o lunga, ha caratteristiche specifiche che si sposano alla perfezione...
La differenza tra birra artigianale e commerciale può sembrare facilmente intuibile, ma forse non tutti conoscono le differenze qualitative e i processi di produzione che le distinguono.
Altro