Tutto sul Tartufo Nero pregiato di Norcia
Il Tartufo nero pregiato di Norcia, noto anche come Tartufo Nero di Norcia o Tartufo di Norcia, è un tipo di tartufo raro e molto pregiato che cresce nell’area delle montagne Sibillini, in Umbria....
Il Tartufo nero pregiato di Norcia, noto anche come Tartufo Nero di Norcia o Tartufo di Norcia, è un tipo di tartufo raro e molto pregiato che cresce nell’area delle montagne Sibillini, in Umbria....
L’inedito racconto del suo viaggio nel tempo. Perchè si chiama peperone crusco? Al contrario di quanti molti pensano, il nome peperone crusco non fa riferimento ad una varietà di pianta, ma al suo modo...
La Rocciata umbra è un dolce tipico della tradizione natalizia e non solo del centro Italia, in particolare di Umbria e Marche, dalle radici e da una storia molto antica. Rocciata: origini del suo...
Il racconto e la presentazione del video che illustra un modo davvero singolare di gustare il caciocavallo “impiccato”. Storie di radici ed innesti: il caciocavallo impiccato e i suoi “sodali…” Protagonista è l’emozione del...
Tempo di lettura: 6 minuti Cosa è il Franciacorta e perché questo nome? Il Franciacorta è un vino spumante prodotto in Italia a Brescia nell’omonima zona, molto apprezzato sia al livello nazionale che internazionale. ...
Tempo di lettura: 2 minuti. Lo Zafferano è una delle spezie più preziose in assoluto, sia per le sue qualità, sia per la sua delicata produzione; i pistilli (o stigmi) sono estratti da un...
Tempo di lettura: 3 minuti. La carne di cinghiale è un tipo di carne selvatica molto magra, caratterizzata da un sapore molto intenso, tra le più ricercate quando si parla di cacciagione. Molto apprezzata...
Tempo di lettura: 3 minuti Se siete del centro Italia più o meno, avete una giornata libera e volete fare una gita fuori porta , almeno una volta nella vita siete sicuramente stati a...
Tempo di lettura: 2 minuti. Pici artigianali Toscani Tra le tradizioni principali culinarie toscane, i Pici sono sicuramente la pasta più conosciuta e apprezzata di questa regione. Per gustarli al meglio non possiamo però...
Tempo di lettura 2 minuti I Pici è una tipica pasta toscana, in origine natìa delle zone della Val’Orcia, Val di Chiana, nel senese e nell’aretino, si è fatta conoscere presto anche oltre i...
Altro